 |
| Sbarcati dalla Moby Wonder i Lupi riorganizzano il convoglio lungo il
vialone che conduce verso Olbia. |
 |
 |
| La RT è presente ovunque sulla magica isola. |
 |
| Lungo la strada per San Pantaleo l'incontro con Paolo, Lupo fra i
Lupi. |
 |
| In breve si aprono le operazioni: ecco la Guida Giorgio che oggi si
affianca a Paolo e Franco nell'accompagnare il Branco sulle strade della
Gallura. |
 |
| Durante l'avvicinamento al massiccio del Limbara ha luogo una sosta
per un intervento tecnico. |
 |
| Fabio, Capoofficina del Branco, si disseta alla fonte di fresche,
purissime acque del Limbara. |
|

|
| Il massiccio presenta cime ardite e paesaggi di rara, immensa
bellezza. |
 |
| Rocce enormi, appena segnate dal passare di ere geologiche, fanno da
sfondo al passaggio dei Lupi. |
|

|
 |
| Dal grande massiccio si scende verso valle attraversando una zona di
selvaggia, aspra bellezza. |
 |
| Si attraversano paesaggi che sembrano provenire direttamente dalla
preistoria. |
 |
| Giorgio ci conduce con sicurezza attraverso siti spettacolari. |
 |
| La velocità dei Lupi è tale da superare quella dell'otturatore della
portatile digitale. |
 |
| Uno ad uno sfilano i Lupi del dedalo della selva. |
 |
 |
 |
| I Lupi si allontanano con passo sicuro e deciso, verso nuove
avventure, con lo sguardo avanti, verso l'ignoto,e la storia diventa
preistoria, la preistoria leggenda, la leggenda... mito! Viva la
Sardegna. |
 |
| Sosta per un ristoro al Bar di Berchidda. I ragazzini curiosi si
avvicinano ai mezzi. |
 |
 |
 |
| Si cerca di placare la sete con fresche, eccellenti bevande sarde. |
 |
| Giorgio dopo il breve relax è pronto per ripartire. |
 |
| L'avvocato impegnato in una rifinitura. |
 |
| Poi via ancora fra sterrati e boscaglie |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Aspri tagliafuoco sono percorsi per lunghi tratti. |
 |
 |
| Si conclude la prima tappa, 220 km di sterrati e mulattiere.
Clicka qui per vedere il
3° servizio sulla prima tappa
|