 |
| Il viaggio verso l'imbarco di Livorno prevede la sosta a Barberino,
presso "il paiolo" per sfamarsi e controlalre il carico. |
 |
| Il Nanoun, Pelo ed il Capoofficina Fabio si imbarcano su una comoda nave
della compagnia "armatori". Comfort assicurato nelle comode
cabine. |
 |
 |
| Dopo lo sbarco di Olbia, via verso la sede di Partenza a San Pantaleo. |
 |
| Arrivati al Pinocchio, iniziano le operazioni di scarico. |
 |
| Il controllo ai mezzi e' accuratissimo. |
 |
| Tutti i particolari vengono ricontrollati con attenzione. |
 |
| I mezzi si preparano per l'allineamento di partenza, sullo sfondo di una
rigogliosa vegetazione. |
 |
| Foto ricordo ufficiale del Branco che si accinge ad iniziare il Raid
2006. |
 |
| Partiti! Iniziano gli sterrati polverosissimi. |
 |
| Spesso conviene avanzare affiancati per ridurre l'effetto polvere. |
 |
| Brevi soste per riunificare il gruppo e contarsi. |
 |
| Tutto a posto, si riparte. Alle spalle Giorgio, che coadiuva Franco e
Paolo nel servizio. |
 |
| Ci avviciniamo al Monte Limbara. Il fondo si fa dapprima erboso.. |
 |
| Ma ben presto l'erba lasciera' il posto alla dura roccia. |
 |
| Primi ostacoli da superare. |
 |
| Ecco la mulattiera che conduce al massiccio montuoso. |
 |
| Il fondo e' pendente e pieno di pietre. |
 |
| Raggiunta la sommita' i Lupi si concedono una breve pausa per dissetarsi. |
 |
| Il Monte Limbara costituisce una delle massime bellezze dell'isola. |
 |
| Dopo aver percorso una selvaggia discesa, e' prevista una sosta per una
breve colazione. |
 |
| Si commenta con le Guide il giro appena percorso conversando
piacevolmente. |
 |
| Episodi e fatti accaduti nel giro sono oggetto dei commenti divertiti
dei Lupi. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
| Si riparte sulle strade dell'Enduro per il rientro alla base, che dista
un centinaio di km. |
 |
| Il passaggio e', come sempre, molto impressionante. |
 |
| Il silenzio delle serlve sarde e' rotto dal suono argentino dei
propulsori. |
 |
 |
 |
 |
| Via con la manetta sempre piu' spalancata. |
 |
 |
 |
 |
 |
| Nelle selve di mirto e ginepri il Branco avanza con cautela. |
 |
| Appena possibile, la manetta viene nuovamente riaperta. |
 |
| Sullo sfondo di un mare di erica fiorita, i mezzi sfrecciano veloci. |
 |
 |