 |
| Un grande ritorno oggi sui sentieri dell'Enduro! Rientra
Piero dopo una assenza che si prolungava da oltre tre mesi ! |
 |
| Anche Claudio al rientro dopo le vacanze trascorse in
terra sarda. |
 |
| Alla partenza il Nanoun effettua una prova fonometrica con
uno strumento portatile. I valori rilevati risultano leggermente
superiori alla norma, è necessario ridurre le emissioni acustiche. |
 |
| La prima tappa è al rifornimento carburanti, poco prima
di lasciare definitivamente l'asfalto per la antica via che ci porterà
ai valichi di confine. |
 |
| La seconda tappa è al classico fontanone del Duca. |
 |
 |
| 3^ tappa, passo del Saltello. La giornata è
eccellente, cielo molto limpido e visibilità chiarissima. Il passo è
affollato per la presenza di cercatori di funghi, cacciatori e gitanti. |
 |
| Inizia la discesa verso la Toscana. |
 |
 |
 |
 |
| In fondo alla vallata appare Castelnuovo di Garfagnana. |
 |
 |
 |
| Si posa per la classica foto ricordo. |
 |
| La vista sulle apuane offre bellissimi scorci. Sullo
sfondo il Pania della Croce, il monte più alto, ad oltre 1800m, alle
sue spalel il mare tirreno, con Forte dei marmi e Viareggio a soli 40km. |
 |
 |
|

|
 |
| La chiesa di Sillico. Facciamo una passeggiata per
questo paese ancora medioevale e ben mantenuto. |
 |
 |
 |
 |
| Si inizia il rientro. Tappa a San Pellegrino. |
 |
| Entriamo nel Santuario caro ai Lupi. Qui riposano i Santi
Pellegrino e Bianco. |
 |
 |
 |
 |
| Il rientro, molto veloce, scorre regolarmente. |