 |
| Al raduno di partenza odierno è presente anche un lupo della
prima ora, il Lupo Grigio. Le operazioni di partenza si prolungano,
anche a causa della pioggia che cade a tratti rendendo il fondo
umido e scivoloso. |
 |
| Con l'arrivo del Nanoun, che viene accolto non proprio
gentilmente, il Branco è completo e si da il via alle operazioni. |
 |
| La prima sosta è per un saluto al Lupo. L'animale, sempre fiero
e forte, ci accoglie col suo ululato amico. |
 |
| I fondi sono ottimi in questa zona, inumiditi nella notte, ora
offrono buona presa e finalmente non c'è la polvere che ci
accompagna da molti mesi ormai. |
 |
| La seconda tappa all'uscita del folto sottobosco di Salto, nubi
minacciose si stanno accumulando e cominciano a cadere le prime
gocce di pioggia sui piloti. |
 |
| All'arrivo a Montespecchio sta già piovendo copiosamente.
All'interno del locale grazie ai camini accesi è possibile
riscaldarsi al tepore del fuoco. Al termine del pasto i Lupi
gustano il tipico liquore appenninico, il nocino. |
 |
 |
| Il rientro avviene in condizioni climatiche pesanti a causa
della pioggia che scende con intensità. I Lupi nel loro ambiente
naturale scendono a valle fra boschi scuri e sentieri umidi. Ad ogni
contatto col fogliame fradicio una cascata d'acqua investe i bravi
Lupi. |
 |
 |
 |
|
Qui puoi vedere un filmato ripreso nelle selve attorno ai monti
del versante sinistro del fiume. |
| Sotto la pioggia incessante si arriva finalmente al locale di
ritrovo. |
 |
| E ben meritato il premio agli intrepidi Lupi!!! |
 |