| |
Luca TONI incontra i Lupi
 |
Verso le 22 ieri sera ci giungeva una informazione.
Immediatamente, una delegazione del Branco si portava alla pizzeria
PEGASO di Vignola, dove era stato segnalata la presenza di un famoso
campione. |
 |
L'informazione si rivelava esatta. Era presente in pizzeria il
famoso asso calcistico LUCA TONI, azzurro mondiale. Il campione nato
a Pavullo nel Frignano MO, il 26 maggio 1977 è un calciatore di
ruolo centravanti. È alto 193 centimetri e pesa 88 chilogrammi.
Originario del Frignano, dunque, territorio dei Lupi per eccellenza,
Luca ha molte delle caratteristiche del Lupo appenninico, come il
coraggio, la forza, la lealtà che ne fanno un grandissimo campione
ed un modello da imitare. |
 |
Luca Toni
inizia la sua carriera professionistica nel Modena in serie C-1
nella stagione 1994/95 realizzando due reti in sette partite. Con i
modenesi rimane anche nella stagione successiva collezionando 25
presenze e 5 goal per poi disputare una stagione a testa con Empoli
in B, ma colleziona solo 3 incontri e 1 goal, Fiorenzuola in C1 lo
nota, e cosi Luca trova più spazio con 26 presenze e due reti.
L'anno seguente militerà nella Lodigiani.Con la squadra laziale Luca
mette a segno 15 gol in 31 partite in serie C1, attirando su di se
l'attenzione del Treviso, con cui disputa una eccellente stagione
nel campionato cadetto nel 1999/00 (15 goal in 35 partite): è il
momento di approdare finalmente nella massima serie con il Vicenza.
Luca esordisce contro il Milan il primo di Ottobre e per la fine
della stagione mette a segno firma 9 goal in 31 gare, alcuni molto
belli contro Bologna e Parma. L'anno seguente Luca passa al Brescia:
con i lombardi diviene partner d'attacco di Roberto Baggio (anche se
per la verità i due giocheranno davvero poco assieme). In 44
incontri Luca segna 15 reti.Nel 2003 Luca decide di ritornare in
Serie B, è una vera e propria scelta di vita l'approdo al Palermo,
una scelta che si rivelerà a dir poco ottimale: capocannoniere del
campionato cadetto con 30 gol in 45 gare, aiutando la squadra
siciliana ad essere promossa nella massima categoria e mettendosi in
mostra come uno degli attaccanti più importanti della B.. Con i
palermitani, Luca disputa anche la stagione seguente, siglando 20
gol in 35 partite ed aiutando in maniera considerevole la squadra ad
arrivare in zona Uefa, un traguardo a dir poco storico.Nel Luglio
2005 Toni viene acquistato dalla Fiorentina per la considerevole
somma di 10 milioni di euro, squadra in cui milita attualmente.In
nazionale, Luca esordisce nel 2004 contro l'Islanda. Segna la prima
rete in Italia-Norvegia 2-1 il 4 Novembre del medesimo anno. Il
grande salto lo fa nel settembre 2005, quando segna una tripletta
nel match di qualificazione al Mondiale di calcio di Germania 2006
contro la Bielorussia a Minsk, terminato 4-1 per l'Italia: Toni è il
primo giocatore della Fiorentina a segnare tre gol in una sola
partita della Nazionale italiana. Nel Gennaio 2006 vincerà
addirittura il Telegatto di Sorrisi e Canzoni TV come sportivo
dell'anno. |
 |
Passate le vacanze siamo di nuovo tutti operativi. Luca anche il
prossimo anno indosserà la maglia della Fiorentina. Si preannuncia
una stagione dura, vista la penalizzazione di 19 punti inflitta alla
squadra viola. Stagione nella quale siamo sicuri di trovare un Luca
Toni ancora più battagliero, col suo forte temperamento che ne fa un
Lupo nei campi di calcio! |
|